Il nucleo è molto luminoso e la periferia...insomma…del resto non potevo aspettarmi molto….si cambia oculare…Con l’Hyperion è molto meglio, più luminosa e contrastata, in relazione al maggiore ingrandimento, ed alla qualità delle ottiche…si vede nettamente anche M 101 questa appare decisamente più luminosa con questo oculare…a M32 non ho prestato attenzione si mimetizza bene…
Iniziamo la foto…
Solito setup: Zenit 122 obiettivo Helios 58mm f/4,
in parallelo allo SW 130 su eq2 motore in AR,
inseguimento con oculare a reticolo illuminato 25mm.
Esposizione 10 minuti.
Pellicola Fuji Superia, 400 iso, sviluppo 800 iso.
La galassia non è molto alta nel cielo ma il problema maggiore è rappresentato dalla luna che già schiarisce il fondo, in effetti l’esposizione in queste condizioni è stata spinta troppo…forse non avrei dovuto neppure fotografare, ma ho così poche occasioni…tutto sommato la foto non è uscita male si evidenzia, nettamente la curvatura di campo, la galassia ha in centro saturo ma sono riuscito a riprendere una buona parte della zona periferica…c’è un forte gradiente nel fondo dovuto essenzialmente alla luna…

Nessun commento:
Posta un commento